MUSCOLI E DINAMISMO: ECCO BRYAN DABO, UN MASTINO PER LA VIOLA
La
Fiorentina parla sempre più francese. Dopo Laurini, Thereau, Eysseric e Veretout, in casa viola arriva anche
Bryan Dabo, prelevato a titolo definitivo dal
Saint-Etienne negli ultimi giorni del mercato invernale appena concluso. Un colpo importante per il club gigliato, un innesto che va a rimpolpare la mediana di
Pioli in vista della seconda parte di stagione e - soprattutto - per il futuro. La Fiorentina lo ha prima seguito con attenzione, poi ha deciso di affondare il colpo già a gennaio, assicurandosi le prestazioni del centrocampista 26enne, duttile e dinamico, che ha firmato un contratto fino al 2021. Nato a Marsiglia il 18 febbraio 1992,
Bryan Dabo cresce calcisticamente nel
Montpellier, dove fa il suo esordio giovanissimo in
Ligue 1 nel 2010, facendo poi parte della rosa che nel 2012 conquista a sorpresa il titolo di campione di Francia, pur senza giocare nemmeno una partita. Con il passare degli anni, dopo una brevissima esperienza in Inghilterra in prestito al
Blackburn, diventa un titolare fisso nel
Montpellier, disputando la sua migliore stagione nel 2015/2016, quando realizza ben 5 reti in 36 presenze. Nell'estate 2016 inizia per lui l'avventura targata
Saint-Etienne, dove fa coppia in mezzo al campo proprio con
Veretout, attuale compagno di squadra anche nella
Fiorentina. In questa stagione, nonostante le difficoltà dei
Verts, Dabo è stato uno senza dubbio tra i migliori nello scacchiere di
Jean-Louis Gasset, attirando inevitabilmente le attenzioni di numerosi club, tra cui proprio la
Viola che a gennaio fiuta l'affare e brucia la concorrenza.
Dabo va così a rimpolpare la mediana a disposizione di Pioli: fisico importante (187 cm per 75 kg), tiro dalla distanza, inserimenti a fari spenti e abilità nei duelli aerei. Sono queste le sue caratteristiche principali, qualità che lo rendono di fatto un calciatore molto duttile e gli permettono di destreggiarsi con naturalezza in più ruoli: centrocampista davanti alla difesa è la posizione che più si addice alle sue doti, ma all'occorrenza può essere utilizzato come mezzala o anche come esterno destro. Dabo garantirà senza dubbio più fisicità e dinamismo al centrocampo viola ma, considerati anche il piede educato e una discreta velocità di base, non si qualifica soltanto come mezzala grintosa, ma come un vero e proprio centrocampista box-to-box in grado di fare bene entrambe le fasi. Dabo può essere dunque un'arma importante a disposizione di Pioli, che ora potrà contare su un giocatore polifunzionale, capace di fare da schermo davanti alla difesa e all'occorrenza di farsi sentire con costanza anche in zona gol. Dalla Francia con furore:
Bryan Dabo, un mastino per la
Viola.
Foto: sito ufficiale Fiorentina